perché:
utilizzata quotidianamente ti mantiene in forma, senza andare in palestra.
perché:
fà 700 Km al costo di un litro di benzina.
perché:
rispetta la bicicletta senza comprometterne la linea.
perché:
il progetto è interamente italiano.
perché: alza le spalle agli aumenti delle benzine e delle
assicurazioni.
perché:
ha il pulsante turbo, che se tenuto premuto, mentre si pedala, vi porta
alla massima velocità senza sforzo.
perché: le batterie non hanno effetto memoria e possono essere
ricaricate anche dopo pochi chilometri percorsi.
perché:
tutta la corrente in eccesso che arriva al motore viene rinviata alle
batterie.
perché: vi permette di fare movimento senza faticare.
perché: tutte le componenti ciclistiche sono di una normale
bicicletta in commercio e di facile reperibilità.
perché: il controllo elettronico del motore ha un
microprocessore programmato su ben quattro tipi di andatura
diversi.
perché:
la trasmissione, motore-corona-ruota, è tutta a catena, con alta
efficienza sotto sforzo, bassi attriti e con rendimenti di oltre il 90%.
perché: il carica batteria in dotazione pensa da solo a
caricare le batterie fino alla massima capienza per poi disattivarsi
automaticamente.
perché:
guidare la bicicletta elettrica a pedalata assistita MicroBike è
banale come andare in bicicletta.
perché:
è il mezzo più economico della categoria.
perché: vi accompagnerà in ufficio senza farvi sudare e
aspetterà fuori, pronta, per riportarvi a casa.
perché: difficilmente ne farete a meno per gli spostamenti in
città, e fuori.
perché:
il motore agendo sulla corona dei pedali, permette l'utilizzo del
cambio standard della bicicletta, per modificare il
rapporto motore/ruota, ottimizzandone i rendimenti.
perché:
se rimanete senza corrente alle batterie, potrete terminare i vostri
giri, pedalando come fareste su una normale bicicletta.
perché:
finalmente le strade non saranno più in salita.